[ Leggi dalla fonte originale]
Muore con ogni probabilità a causa di un’infezione determinata dal batterio escherichia coli dopo una vacanza in Salento. Paolo Rizzolli era un giovane di soli 18 anni, originario di Trento. Si era da poco diplomato e frequentava gli ambienti dell’oratorio. Nella giornata di venerdì 23 settembre si è sentito male ed è stato subito accompagnato in ospedale dai suoi familiari dove, poche ore dopo, è avvenuto il decesso.
La Procura trentina ha aperto un fascicolo d’indagine per il reato di omicidio colposo al momento a carico di ignoti. Si parte dall’unico dato disponibile: la presunta azione letale del batterio sulla cui contaminazione si dovranno effettuare ulteriori accertamenti. E verranno compiute analisi specifiche sugli alimenti e su eventuali altre possibili fonti di contaminazione. Come atto dovuto sono state sequestrate le cartelle cliniche. Prima di tornare a casa aveva trascorso un periodo di vacanza in Salento.
E per questo anche i carabinieri del Nas di Lecce sono stati delegati nelle indagini per verificare in quali strutture il giovane abbia soggiornato. La zona maggiormente interessata è quella di Otranto e dintorni. Il viaggio del giovane risale al periodo tra il 12 e il 18 settembre. Il 18enne era arrivato in Salento in compagnia di un amico. Insieme avrebbe alloggiato in un bed & breakfast. E ora gli investigatori dovranno effettuare una ricognizione precisa sugli spostamenti della vittima, durante la sua vacanza, e sui locali frequentati. Da quel che si sa, il ragazzo prima di rientrare a casa è stato anche a Verona dove sono state avviate altre indagini.
Nel frattempo i funerali del ragazzo sono stati già celebrati. La piccola comunità di Lavis (un paese di poco più di 9mila abitanti a circa dieci chilometri da Trento) si è stretta attorno al dolore dei genitori e delle due sorelle del 18enne. Sui social tantissimi di commenti. “Sei stato parte della nostra grande famiglia, il tuo ricordo sarà sempre con noi e dentro di noi” hanno scritto gli amici dell’oratorio scioccati per l’improvvisa perdita.